![]() |
Nella foto di Costantino Piemontese, Beniamino Piemontese con sullo sfondo la Torre di Belloluogo |
Appuntamento venerdì 2 ottobre, dalle 17.30, nel
Parco di Belloluogo a Lecce, per “Storie a Sud” - settima edizione di “Gran
bazar, banco dei libri, degli autori e dei poeti” promosso dal Fondo Verri - un
Sud geografico e un sud dell’essere, della sensibilità, del sentire. Un sud che
è scelta di posizione, margine e confine. Un “sud al sud” del sud, per
parafrasare Carmelo Bene, per mettersi al riparo dei “santi” e dei teatrini
stucchevoli che prendono in ostaggio la parola per farne scarto di mercato.
“Qui se mai
verrai… Il Salento dei poeti. Festa dei poeti e degli autori” il titolo
dell’incontro che vuole esplorare un luogo straordinario e misterioso della
città: il Parco di Belloluogo, per anni meta di battaglie e di incursioni
poetiche a cura dell’Associazione Ideale Osservatorio Torre di Belloluogo dei
fratelli Beniamino e Costantino Piemontese.
In apertura la presentazione di alcune
significative “Esperienze di promozione della lettura e del libro” intervengono
Paola Bisconti (Vagabondaggio letterario), Stefano Donno (Autori a domicilio –
per una cittadinanza editoriale attiva e condivisa), Federica Nastasia
(Culturista Bibliolab), Maurizio Guagnano (Lecce Ciità della Lettura)
Nella serata “Il Juke box letterario” di Simone
Franco; il recital “Sempre stata” per i testi e la voce di Maira Marzioni e i
suoni di Enrico Stefanelli e la performance “Voci da scirocco” di Franco
Ferramosca.