Venerdì 16 ottobre al Fondo Verri, dalle 19.30, doppio appuntamento al
Fondo Verri.
Ad aprire la serata l’inaugurazione della mostra fotografica di
Angela Romanelli, “Casuale”.
Angela Romanelli nasce a Trani
nel 1993.Vive e studia ad Andria. Dopo un breve trasferimento nella città di
Bologna.Si trasferisce a Lecce, per intraprende gli studi di scenografia presso
l’Accademia di Belle arti . Da sempre mostra la sua passione per la fotografia;
nel suo percorso formativo una mostra colletiva e partecipazione a workshop.
![]() |
Un ex-libris di Capone Editore |
A seguire la presentazione della collana di Capone Editore, “La terra e le
storie”, interverranno i direttori della collana Maurizio Nocera autore del
libro “Il morso del ragno” e Antonio Errico che firma “Fiabe e leggende di
Puglia” volume che ha segnato l’esordio della collana. Con loro gli autori: Rocco
Boccadamo con la raccolta di scritture salentine “Compare, mi vendi una
scarpa?”; Marcello Costantini autore di “Mediterroneo.
Viaggio nella natura della terra e delle cose”; Federico Capone che propone un “Viaggio nel
Salento magico”. Nella collana anche il libro di Antonio Mele
“Melanton”, “Misteri, prodigi e fantasie in Terra di Puglia”.
La Capone Editore, fondata
nel 1980, pubblica libri legati alla storia del Mezzogiorno e all’area mediterranea,
riservando molto spazio alla ai volumi di storia antica, archeologia,
cartografia e ai rapporti tra l’Italia e le civiltà mediorientali. Notevole in
questi ultimi anni l’attenzione riservata alle guide turistiche in lingua
italiana e straniera su molte città e significativi monumenti storico-artistici
della Puglia e dell’Italia centro-meridionale.
“La terra e le storie” si apre al racconto, accogliendo nel rispetto
delle linee che ispirano la Casa Editrice narrazioni strettamente legate ai
luoghi e al territorio.