Sabato 6 febbraio, alle 18 al
Fondo Verri, a Lecce, in via Santa Maria del Paradiso 8, l’incontro “Dove va il
Venezuela? Problemi e prospettive della rivoluzione bolivariana”. Ospiti:
Geraldina Colotti, giornalista de Il manifesto e direttrice dell'edizione
italiana di Le monde diplomatique, e Amarilys Gutierrez Graffe, Console
generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela a Napoli.
Coordina Ada Donno della
Federazione democratica internazionale delle donne. L'evento è organizzato
dalla Rete Italiana di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana del Venezuela
, “Caracas chiama”, in previsione del suo quarto incontro nazionale che si
terrà a Lecce il 15-16-17 aprile.
![]() |
La copertina del libro |
Geraldina Colotti è autrice del
libro “Talpe a Caracas. Cose viste in
Venezuela” edito nel 2012 da Jaca Book, un reportage in tredici tappe dal
Venezuela. Quartieri autogestiti, fabbriche recuperate, consigli operai, donne
al centro della scena. Geraldina Colotti racconta le cose viste in Venezuela in
tredici reportage sul paese bolivariano. Rapper bolscevichi e maestri di
strada, casalinghe col fucile e cuoche al potere, preti d'assalto e porporati
golpisti, e maiali che scorrazzano insieme ai detenuti. Dove ripassa la storia,
la luna corre per strada. Giovani talpe riprendono a scavare.
L'autrice
Geraldina Colotti, oltre ai reportages giornalistici, ha scritto racconti, poesie, romanzi per ragazzi, testi comici. Tra i suoi libri, Versi cancellati (1996), Per caso ho ucciso la noia (1998), Sparge rosas (2000), Certificato di esistenza in vita (2005), Il segreto (2003, 2012), La guardia è stanca (2010) e, con Vauro, Scuolabus (2002).