Giovedì 23 marzo, dalle 19.00, al Fondo
Verri “L’AlberTo”,
l’ultima
opera narrativa di Francesco Pasca.
![]() |
Francesco Pasca |
Con l’interpretazione dei brani
di Piero Rapanà, l’introduzione e le
diverse analisi di Antonio Errico e
di Vincenzo Ampolo, il poeta visuale
Francesco Pasca presenta giovedì 23
marzo dalle 19 al Fondo Verri il suo testo narrativo “L’AlberTo, ovvero della
Parola nel luogo dell’accadere in un punto&accapo”.
L’autore, nato a Sanarica nel
1946, vanta una lunga e importante esperienza, ha elaborato un percorso del
tutto personale nelle arti visive e nella scrittura, contribuendo alla nascita
del Gruppo Gamma negli anni Settanta e, più recentemente, al gruppo “NewPage”
fondato da Francesco Saverio Dodaro.
In una preziosa confezione che
presenta un’opera dell’autore e altre realizzazioni di Vincenzo Ampolo, la casa editrice Terra d’Ulivi propone
l’ultima fatica letteraria di Pasca nella sua collana “I Quarzi Narrativa”.
L’AlberTo è un’indagine sulle possibilità della scrittura visiva, la singlossia, in un «Instancabile
Racconto in Relazione fra l’Uomo che sogna e il Mondo (I.R.R.U.M.)». Un viaggio
incantevole, sognante, pieno di dialoghi, pensato al tempo presente «a metà –
dice Pasca – tra una quasi fiaba e un quasi racconto, dal metafisico al
patafisico».
Terra d’Ulivi è una casa editrice nata nel 2014 a Lecce, al culmine
di dieci anni di impegno come associazione culturale. Il lavoro dell’editore
Emanuele Scarciglia si distingue nella ricerca e nella pubblicazione di
contenuti di alta qualità, gratuita per gli autori, con il fiore all’occhiello
delle collane dedicate alla poesia. Maggiori informazioni sul sito: www.edizioniterradulivi.it