Venerdì 10
luglio, alle 21.00, per "Distillerie in scena" sarà presentato - nel
Parco Urbano di San Cesario di Lecce (ex distillerie De Giorgi) - POLVERE DI
STELLE spettacolo prodotto dal Fondo Verri su un testo originale di Antonio
Zoretti. In scena Piero G. Rapanà e Giuseppe Fioschi. La cura della messa in
scena è di Mauro Marino.
![]() |
Un'opera di Giorgio Morandi |
Il lavoro nasce per sottolineare la rilevanza del lavoro femminile all’interno della Distilleria De Giorgi.
La memoria di un “ragazzino oggi uomo” (forse scrittore, forse intellettuale, forse drammaturgo) che torna indietro nel tempo e prova a dare chiarezza ai ricordi e alle lusinghe di un tempo ormai perduto, latore di “progresso” presto finito. Un testo assertivo e al tempo stesso pervaso da una solenne malinconia: “La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” diceva Gabriel Garcia Marquez.
E’ secco il “ragazzino oggi uomo” nel pronunciare il nome del grande autore di “Cent’anni di solitudine”. Non ha esitazioni nel piacere di citare, di rifarsi a nomi importanti. Il suo viaggio è tutto nelle immagini evocate nei ricordi e in quello che i libri possono rivelargli…
“Polvere di Stelle” parte da una piccola inchiesta (condotta dall’autore nella cerchia familiare, scavando nei ricordi di parenti che hanno avuto ruolo nella conduzione della distilleria); poi la stesura della partitura drammaturgica.
Antonio Zoretti, collaboratore del Periodico di Informazione Culturale del Fondo Verri, Spagine e autore per Lupo Editore del saggio “Carmelo Bene il fenomeno e la Voce”.
La rassegna "Distillerie in scena" è promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di San Cesario.